Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2007 | Innovazione

La separazione della rete Telecom non garantisce gli investimenti

Il presidente dell’Autorità per le telecomunicazioni, Corrado Calabrò, ha dichiarato che la separazione funzionale della rete di Telecom Italia “non è ideale perché non garantisce gli investimenti, soprattutto quelli necessari per la ristrutturazione della rete stessa” L’emendamento del Governo al ddl sulle liberalizzazioni per la separazione della rete, dovrebbe rafforzare i poteri dell’Agcom rifacendosi al modello inglese. In realtà questo decreto non attribuisce all’Autorità guidata da Calabrò i poteri ottenuti dall’omologa inglese Ofcom. Calabrò ha poi concluso dicendo che la separazione funzionale della rete rappresenta “il confine estremo dove spingere i poteri dell’Autorità nel quadro delle regole nazionali e comunitarie” e che “il resto rimane affidato ad iniziative imprenditoriali su cui possiamo esercitare solo una ‘moral suasion’ ad investire nella nuova rete e soprattutto nella rete di nuova generazione”

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...