Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2007 | Attualità

Santoro cita Mastella per danni all’immagine

L’ufficio stampa del partito dei popolari Udeur ha reso noto che il giornalista Rai Michele Santoro ha citato in giudizio il ministro della Giustizia per danni all’immagine. Mastella avrebbe rivelato il compenso del giornalista per la conduzione della trasmissione “Annozero”. L’episodio è avvenuto durante una puntata, dedicata al “Gay pride” di Roma, del programma di Santoro. In quell’occasione il Ministro aveva lasciato la trasmissione, in polemica con il conduttore, a causa di alcune immagini trasmesse. Il presidente Codacons, Carlo Rienzi, è intervenuto sul caso affermando che: “Se corrisponde al vero la notizia della citazione per danni all’immagine, Santoro dovrebbe solo vergognarsi! – aggiungendo che – Santoro deve vergognarsi se intende nascondere i suoi compensi percepiti dal servizio pubblico (finanziato dai cittadini), i cui bilanci devono essere rigorosamente trasparenti. Ci fa ridere poi la fattispecie di danno all’immagine; ci spieghi Santoro se la sua immagine risulta danneggiata per il fatto che viene pagato poco – prosegue Rienzi – o perché viene pagato troppo rispetto ai risultati d’ascolto della sua trasmissione. In attesa di risposta dal giornalista, annunciamo fin d’ora l’intervento in giudizio del Codacons e dell’Associazione degli Utenti Radiotelevisivi al fianco del Ministro Mastella, in difesa della massima trasparenza della Rai e nell’interesse degli utenti che finanziano il servizio pubblico attraverso il canone”

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...