Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2007 | Attualità

Google dice basta a speculazioni di AdSense

Google ha deciso di arginare le speculazioni del suo programma di pubblicità AdSense. Il fenomeno, definito “arbitrage”, consiste nell’acquistare annunci pubblicitari AdWord che indirizzano gli internauti a pagine Mfa (Made for AdSense), ovvero quasi totalmente prive di contenuti ma piene di annunci AdSense. L’escamotage permette di ottenere ingenti ricavi pubblicitari a fronte di un basso investimento per l’acquisto delle keyword AdWords.  Si parla di entrate mensili oltre i 10mila dollari. L’intervento di Google si attiverà nei prossimi dieci giorni con la chiusura dell’account AdSense per i proprietari di siti che praticano arbitraggio , a partire dal primo giugno 2007.  Per ora esente da rischi di speculazioni invece il nuovo servizio Google Hot Trends , lanciato dal gruppo per monitorare le tendenze . Hot Trends consisterà in un elenco delle 100 tendenze di ricerca che stanno crescendo più rapidamente e sarà aggiornato più volte nel corso della giornata.  Il gigante dei motori di ricerca ha intanto acquisito una piccola quota della società di biotecnologie, 23andMe , fondata dalle moglie di Sergey Brin, uno dei creatori di Google. L’investimento è stato di 3,9 milioni di dollari. 23andMe è un’azienda privata che offre ai consumatori la possibilità di comprendere le proprie caratteristiche genetiche e vanta tra i suoi investitori le aziende di venture capital New Enterprise Associates e Mohr Davidow Ventures e il colosso di biotcnologia Genentech.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...