Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2007 | Attualità

Aumenta il credito alle sale cinematografiche

La Consulta territoriale per le attività cinematografiche, organismo del ministero delle Attività Culturali, ha assegnato 4,3 milioni di euro al fondo per il credito alle sale, con un incremento che passa dal 5 al 15% della quota destinata dallo specifico fondo contenuto nel Fus.  Il presidente dell’associazione Esercenti cinema, Paolo Protti, ha affermato che “si tratta di una prima, concreta misura attuata per alimentare un fondo ormai esaurito, ma servono ancora misure straordinarie” Protti ha proseguito sottolineando che “l’incremento, certamente significativo nell’ambito delle disponibilità del Fondo unico per lo spettacolo e dei suoi rigidi meccanismi di ripartizione non può però garantire il soddisfacimento delle esigenze correnti dell’esercizio: un fabbisogno di 16-17 milioni di euro l’anno. Sono ecessari strumenti di intervento extra Fus, come già evidenziato dalla Consulta formulando una mozione che inviti governo e Parlamento ad intervenire urgentemente con adeguate misure straordinarie”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...