Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2007 | Innovazione

La Francia teme il controllo dei media

L’arrivo di Laurent Solly, ex direttore della campagna elettorale di Nicolas Sarkozy, alla direzione dell’emittente televisiva Tf1, ha scatenato l’indignazione dei sindacati dei giornalisti francesi che hanno nuovamente definito “berlusconizzazione” l’effetto di Sarkozy sui media del paese.  “E’ davvero simile al metodo di Berlusconi, questa concentrazione dei media e questo potere politico sono indecenti”, ha affermato Faouzi Lamdaoui del Partito Socialista. Il partito Socialista francese  (Ps) e quello Comunista (Pcf) hanno già denunciato durante la campagna elettorale la scarsa oggettività nel diffondere le notizie sui due candidati alla presidenza dei gruppi Bouygues , di cui fa parte Tf1, e Lagardère. I sindacati dei giornalisti (Snj-Cgt) si stanno muovendo nella medesima direzione di denuncia di questo controllo politico dell’informazione.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...