Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2023 | Attualità, Innovazione

Parkinson, individuata la proteina che determinerebbe il declino cognitivo

Pubblicato su Nature Parkinson’s disease NPJ lo studio italiano che interpreta i meccanismi della demenza nel Parkinson, fondamentale  per poter intervenire tempestivamente con terapie mirate.

Lo studio è stato condotto dall’Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli, l’Irccs San Raffaele di Roma e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, e stato coordinato dalla ricercatrice Elvira De Leonibus.

Ha esaminato l’ipotesi che la progressione dai primi sintomi possa essere influenzata dalla sede cerebrale in cui si manifesta l’α-sinucleinopatia, la patologia associata al deterioramento dei deficit neurologici e all’accumulo anomalo della proteina α-sinucleina nel sistema nervoso.

L’α-sinucleina è normalmente presente nel cervello, ma quando si accumula nell’ippocampo provoca difetti di memoria che però restano stabili e non peggiorano, mentre quando si accumula nel mesencefalo, porta a sintomi simili alla demenza.

Il  Parkinson è infatti connotato da disturbi motori provocati dalla morte dei neuroni nel mesencefalo, l’area del cervello coinvolta nella visione, nella regolazione dei movimenti muscolari e nei meccanismi di ricompensa.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...