Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2007 | Attualità

Manu Chao saluta definitivamente la protezione Drm

Il cantante di origine francese Manu Chao ha salutato il suo ritorno nel mondo della musica con un nuovo singolo “Rainin in paradize”, pubblicato in versione mp3 sul suo sito , scaricabile gratuitamente e libero dalla protezione Drm.  Le altre tracce dell’album “La Radiolina”, la cui uscita è prevista per il 4 settembre, saranno a pagamento e disponibili sui negozi di musica online come iTunes. La scelta di pubblicare il singolo libero dal Drm chiarisce la posizione del cantante su una questione che sta coinvolgendo tutta l’industria discografica e gli garantisce una pubblicità adeguata in previsione dell’uscita dell’intero album.  L’utilità o meno della protezione Drm è stata messa in dubbio da Steve Jobs, presidente di Apple, che ha abilmente sfruttato la sua posizione di primo fornitore di musica online a pagamento.  L’etichetta discografica Emi ha prontamente deciso di cavalcare l’onda e dare il suo assenso per la pubblicazione dei brani su iTunes senza protezione. Per la consacrazione finale di questo nuovo modo di vendere musica su internet si attende la presa di posizione dei Beatles, il cui atteso sbarco in rete sembra sempre più vicino.    

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...