Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2023 | Ambiente, Attualità

A Milano arriva Pixie, il drone che raccoglie rifiuti in Darsena

Pixie è un drone galleggiante in grado di navigare tra le acque recuperando fino a 60 kg di rifiuti galleggianti di ogni tipo. Per due anni aiuterà gli operatori del consorzio Est Ticino-Villoresi a ripulire i principali corsi d’acqua di Milano.

Come funziona 

Pixie è lungo circa un metro, può raggiungere una velocità massima di 3 km/h e ha un’autonomia di sei ore di funzionamento. È dotato di una videocamera con una portata di 300 metri e può essere telecomandato da una distanza di 500 metri. Grazie a una speciale spugna assorbente può anche raccogliere i residui di olio e carburante galleggiante. A causa delle piccole dimensioni il drone è adatto a essere utilizzato in aree lacustri di dimensioni limitate come nel caso della Darsena milanese, del Lido di Venezia e della marina di Castiglione della Pescaia, raccogliendo rifiuti di ogni genere e sensibilizzando cittadini e turisti sulle cattive pratiche che quotidianamente contribuiscono all’inquinamento delle acque nelle grandi città.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

Il turismo culturale in Italia nel 2025: la ripresa trainata da arte, musei e nuove esperienze

Il turismo culturale in Italia continua a rappresentare una delle leve più decisive per l’attrattività e la crescita del Paese. L’ultimo rapporto Federculture, arricchito dai dati più recenti delle...

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...