Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2007 | Innovazione

Valentino Rossi, direttore per un mese a GQ

Il numero di ‘GQ’, in edicola da sabato 2 giugno, è firmato da un direttore ‘speciale’: il sette volte campione del mondo Valentino Rossi alla sua prima esperienza editoriale. Valentino Rossi, in sintonia con il direttore responsabile Michele Lupi, ha seguito tutta la lavorazione del nuovo numero: dalle scelte editoriali (storie sui suoi miti di sempre e una difficile scelta sulle sette donne più belle del mondo) all’impaginazione, fino ai rapporti con i fotografi e alla redazione dell’editoriale d’apertura, scritto di suo pugno. In copertina il campione è ritratto dal maestro della fotografia David Bailey. Sul numero in edicola debutta un altro ‘famoso’: Stephen King cura una rubrica fissa in esclusiva su GQ. Lo scrittore partirà da fatti di cronaca per raccontare le sue riflessioni sui più diversi argomenti. Rossi non è l’unico personaggio conosciuto a esserci cimentato alla direzione di un giornale: nel maggio 2006 Bono, leader degli U2, è stato direttore per un giorno del quotidiano britannico Independent.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...