Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2023 | Attualità, Economia

Il miglior hotel al mondo è in Italia

In vetta alla classifica World’s 50 Best Hotels c’è il Luxury Boutique Hotel Passalacqua, a Moltrasio, sul lago di Como. Fra i primi 30 anche il Four Seasons di Firenze, Aman di Venezia, Le Sirenuse di Positano, Borgo Egnazia di Savelletri.

È un hotel italiano la migliore delle strutture di lusso di tutto il mondo. Lo dice la nuovissima classifica World’s 50 Best Hotels, che in una cerimonia a Londra ha premiato il Passalacqua di Moltrasio, sul Lago di Como. Si tratta di una elegantissima magione risalente al 1787, che ha aperto come “boutique hotel di lusso” nel 2022 e ha staccato tutti i concorrenti grazie all’atmosfera intima e riservata che i titolari – la famiglia De Santis – hanno creato all’interno della villa circondata da incantevoli giardini terrazzati che degradano fino al lago.

Oltre al Passalacqua, che troneggia in cima, sul podio delle più belle strutture ricettive al mondo ci sono il Rosewood Hong Kong, un angolo di verde e relax nel cuore di una delle metropoli più vitali al mondo, con una vista spettacolare sul mare e il resto dello skyline. Terzo posto per il Four Seasons Bangkok, sul fiume Chao Phraya: marmi, vetrate, spazi comuni monumentali e servizi esclusivi nel cuore della megalopoli thailandese.Anche in Italia c’è un Four Seasons da competizione: quello di Firenze, al nono posto su cinquanta. A Borgo Pinti, a pochi passi da Santa Maria Novella, si trova questa struttura, con il più grande giardino privato della città, 116 suite raffinate con arredi eleganti, affreschi e stucchi, e il ristorante italiano “Palagio”, insignito di una stella Michelin.

Venezia mette in campo la struttura di lusso numero 14: l’hotel Aman, in Palazzo Papadopoli, con ingresso sul Canal Grande, opere d’arte in stile rococò, ristoranti eccellenti e suite spaziose con affaccio sui rari giardini privati della Serenissima. Altre due le strutture italiane nei primi 50 posti (entro i primi 25, per la precisione): Le Sirenuse Positano, 20ma, e Borgo Egnazia a Savelletri, 21mo, in Puglia.
Dunque, se per tutta l’estate c’è stata la caccia allo scontrino più folle, quasi a dimostrare che l’Italia “non è un paese per turisti”, la nuova classifica World’s 50 Best Hotels sembra chiosare che l’Italia “non è un paese per turisti comuni, perché in Italia funziona il lusso”.
di Daniela Faggion
Dal sito passalacqua.it

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...