Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2023 | Attualità, Eventi

Santa Balera, l’evento sulla Gen Z in balera

Mentre si lavora per trasformare il liscio in Patrimonio dell’Umanità Unesco, in Emilia-Romagna un evento sonda la sua diffusione fra i più giovani

Chi pensa che il liscio sia una musica per “vecchi italiani” si sbaglia di grosso. Il liscio è un pezzo importante della cultura del Nord Italia e se tanti cantautori e tante band sono spuntati lungo la via Emilia lo si deve anche a quelle orchestre che allietano le balere e le feste di paese. Per questo il genere musicale che ha reso celebri personaggi come Raul Casadei e Giorgio Consolini, e che oggi arriva ai ragazzi con le band degli Extra Liscio e l’orchestra di Mirko Casadei, è al centro di un movimento per trasformarlo in patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco.Proprio in quest’alveo si muove una serie di eventi fra teatri, piazze e sale da ballo dal nome “Vai Liscio”.

Di questa maratona fa parte anche Santa Balera, una rassegna di appuntamenti dedicati alla generazione Z del liscio nelle balere dell’Emilia Romagna in corso fino al 21 dicembre. A cura del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, tutti gli appuntamenti intendono valorizzare i nuovi talenti della musica popolare dell’Emilia-Romagna e possibilmente sostenere le balere, tra le più colpite dalla crisi provocata prima dalla pandemia e poi dall’alluvione.

Se da un lato, infatti, obiettivo del progetto Vai Liscio è sconfinare oltre i luoghi della tradizione – tra teatri, musei e cinema – per incontrare ospiti prestigiosi di diverse provenienze musicali in un percorso di condivisione dei saperi e rigenerazione musicale, in Santa Balera è altrettanto forte l’intenzione di sostenere sale e scuole di ballo come elementi centrali dell’identità di un territorio e di una comunità che condivide momenti unitari attraverso la musica. Qui il calendario completo. Vai col liscio!

di Daniela Faggion

Liscio-santabalera-unsplash
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...