Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2023 | Attualità

Il film di Paola Cortellesi è Biglietto d’oro e vola all’estero

“C’è ancora domani”, debutto alla regia dell’attrice romana, è risultato il film italiano più visto dell’anno nonostante sia uscito appena a fine ottobre. E come annunciato da Vision Distribution la pellicola è pronta per andare in sala anche fuori dai confini italiani.

 
Verrà consegnato alle prossime giornate professionali del cinema, in programma a Sorrento dal 30 novembre, il “Biglietto d’oro” che ogni anno l’ANEC assegna al film italiano che ha venduto più biglietti fra dicembre e novembre dell’anno dopo. Questa volta il riconoscimento va al debutto di Paola Cortellesi come regista per il film “C’è ancora domani”: la storia dal sapore neorealista diretta dall’artista romana è stata presentata per la prima volta in apertura della Festa del cinema di Roma, a ottobre 2023, e ha già superato il milione di spettatori e i 7 milioni di incasso. 
 
La pellicola, come racconta Vision Distribution dalle pagine online di Variety, ha ottenuto anche un gran numero di vendite internazionali. Gli accordi sono stati firmati da Catia Rossi, responsabile vendite del distributore, già durante il MIA Market di Roma, dedicato a serie TV, animazione, lungometraggi e documentari internazionali (Roma, 9-13 ottobre). Il film è arrivato nelle sale italiane il 26 ottobre.
 
Dopo il debutto ad Haifa, Vision Distribution International ha venduto il film a: Bteam per la Spagna; Limelight per Australia e Nuova Zelanda; Arti Film per il Benelux; Pandora per il Brasile; Folkets Bio per la Svezia; Sorpasso per il Portogallo; MFD per la Svizzera; Mozinet per l’Ungheria; Swallow Wings per Taiwan; Beta Film per la Bulgaria; LEV/SHANI Israel con ulteriori accordi attualmente in negoziazione.
 
di Daniela Faggion
C'è ancora domani di Paola Cortellesi - locandina

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...