Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2007 | Attualità

Ad aprile in Italia c’erano 20,5 milioni di navigatori. Parola di Nielsen//NetRatings

Lo scorso mese di aprile 20,5 milioni gli utenti si sono connessi al web almeno una volta nel mese da casa e/o da ufficio, 21,7 milioni se si includono anche gli utilizzatori di applicazioni. E’ quanto rileva Nielsen//NetRatings che ha varato diverse novità per quanto riguarda la rilevazione campionaria. Il panel è passato da 5.000 a 15.000 individui, è stato introdotto un nuovo meter ed è ora possibile accedere ai dati degli accessi dal luogo di lavoro separati da quelli degli accessi da casa. I navigatori attivi dall’ufficio sono 8,1 milioni su un totale di 8,9 milioni di dipendenti che dispongono di un collegamento a internet sul posto di lavoro. E’ un’utenza con un tasso di attività molto alto (il 91% contro il 58% da casa) e con consumi medi superiori a quelli degli utenti che accedono da casa : 25 ore, 1.800 pagine viste e 37 sessioni al mese da ufficio contro 14 ore, 1.150 pagine e 21 sessioni da casa.    I navigatori da ufficio sono prevalentemente uomini (63% uomini e 37% donne, contro 57% e 43% dei navigatori da casa) e oltre il 50% ha un’età compresa tra i 35 e i 49 anni. Il livello di istruzione è più alto rispetto ai navigatori da casa. Il 95% ha almeno il diploma, contro il 71% dei navigatori da casa. Gli internauti da ufficio sono prevalentemente impiegati (30%), lavoratori autonomi (24%), liberi professionisti (9%), dirigenti (9%) e tecnici (8%).  Dal luogo lavoro si privilegiano le visite ai  siti di news (in particolare quelli dei quotidiani online), di eGovernment e di siti di Corporate Information (dove è possibile raccogliere informazioni inerenti al business). Inoltre, secondo, Nielsen//NetRatings dall’ufficio non solo si accede più spesso, ma si ha anche una maggiore varietà di utilizzo della rete. Ai primi posti dei brand più visitati dai navigatori italiani in aprile ci sono Google (17.420.000), Msn/Windows Live (10.419.000), Libero (10.136.000), Yahoo! (9.873.000), Alice (9.768.000), eBay (7.840.000) e Wikipedia (7.191.000).  

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...