Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Dicembre 2023 | Attualità, Economia

16 milioni di turisti attesi in Italia per le festività natalizie

Le vacanze di Natale in Italia registrano un aumento delle presenze, con 16,2 milioni di turisti stranieri (+2,7%) e città d’arte (+3,9%). Le stime del Centro Studi Turistici di Firenze mostrano una domanda straniera in crescita e un calo delle presenze italiane.

Il turismo in Italia per le vacanze di Natale è in crescita, con 16,2 milioni di presenze (+0,5% rispetto al 2022) tra il 23 dicembre e il 6 gennaio nelle strutture ricettive. Secondo il monitoraggio realizzato dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, su un campione di 1.279 imprenditori delle ricettività, il 59% del mercato sarà composto da connazionali e il restante 41% da turisti stranieri, stimati in aumento del +2,7%. I flussi degli italiani invece sono previsti in calo del -1%, con più di 9,6 milioni di presenze.

Città d’arte e borghi i più visitati

Le città, i borghi e i centri d’arte saranno i protagonisti assoluti delle vacanze natalizie, con un incremento del +3,9% e 6,4 milioni di presenze (quasi il 40% del totale), di cui il 49,2% stranieri. Buoni risultati sono attesi anche per la montagna (+0,1%) e le località dei laghi (-0,5%). Per le località rurali e di collina, marine e del termale invece si prevede un calo rispettivamente del -1,9%, -5,7% e -6,4%. Le indicazioni positive arrivano dalle imprese del Centro (+1,5%) e del Nord Est (+1%), mentre i numeri sono negativi per le regioni del Sud e delle Isole (-3,1%). Tra i mercati stranieri prevarranno quelli tradizionali europei, con segnalazioni di crescita per i turisti svizzeri, spagnoli, statunitensi, francesi, polacchi e britannici. Tra i mercati extraeuropei, invece, le segnalazioni di aumento più significative sono state registrate per la Corea del Sud e il Brasile.

1 italiano su 3 ha previsto una vacanza a Natale

20 milioni di italiani hanno deciso di mettersi in viaggio tra Natale e Capodanno, 20 non lo faranno per scelta e altrettanti per ragioni economiche.

Oltre 19 milioni di italiani hanno deciso di mettersi in viaggio in occasione delle festività natalizie (95% per Natale e 91,7% per Capodanno) ma la stragrande maggioranza resterà in Italia: la scelta di recarsi all’estero riguarda un numero ridotto di viaggiatori che puntano alle grandi capitali europee.

E’ quanto rivela l’indagine previsionale realizzata da ACS Marketing Solutions per la Federalberghi, secondo cui aumenta la percentuale di coloro che intendono prolungare la vacanza fino a Capodanno (17,5%). In aumento del 14,4% il giro di affari globale per le feste, stimato in 14 miliardi e 993 milioni. Tra i circa 40 milioni di italiani che non viaggeranno, poco meno della metà (49,5 per cento) non lo farà per ragioni economiche. Si spende di più ma a causa delle difficoltà dovute all’aumento del costo della vita si tende a ridurre drasticamente le spese di alloggio, cibi e divertimenti.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...