Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Dicembre 2023 | Attualità

A Capodimonte riacceso il forno della prima Margherita “ufficiale”

E’ stato riacceso al Giardino Torre l’antico forno del Real Bosco di Capodimonte, dove fu cotta la prima pizza Margherita ‘ufficiale’, quella offerta alla Regina Margherita in visita a Napoli nel 1889.

Quel mese di giugno, lo chef pizzaiolo Raffaele Esposito, della Pizzeria Brandi, situata alla salita Sant’Anna di Palazzo, e fondata alla fine del Settecento, venne convocato alla Reggia di Capodimonte, per preparare tre diverse pizze: la più antica (con strutto, basilico, pecorino e pepe), una marinara e, in omaggio al Tricolore italiano, una con i condimenti salati capitatigli tra le mani, pomodoro, mozzarella e basilico, alla quale venne dato il nome di Margherita di Savoia, consorte di re Umberto I e la prima regina consorte d’Italia.

Dopo l’Unità, i Savoia utilizzarono il parco principalmente per battute di caccia, introducendo le palme, dal gusto orientale del periodo, e sistemando il belvedere con veduta su Napoli, e creando una fontana riutilizzando le statue in precedenza poste lungo i viali del parco, in particolar modo dalla zona del giardino Torre.

Oggi il Parco di Capodimonte, in un antico frutteto reale con annessa la masseria turrita, è aperto a tutti.

Dopo un lungo e accurato intervento di recupero e restauro architettonico e botanico, il Giardino di Delizie dei Borbone è tornato al suo originario splendore, dove poter gustare pizze storiche.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...