Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2024 | Attualità

Vedi Venezia… se paghi

Dal 25 aprile per entrare a Venezia (nella Città Antica, contrassegnata con il n. 1 nella mappa a fianco) si paga, per adesso solo per 30 giornate: 25, 26, 27, 28, 29 e 30 aprile 2024, 1, 2, 3, 4, 5, 11, 12, 18, 19, 25, 26 maggio 2024, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 giugno 2024 e 6, 7, 13 e 14 luglio 2024. L’ingresso avverrà attraverso varchi dotati di tornelli di ingresso. Il contributo non è dovuto da chi transita a Piazzale Roma, Tronchetto o Stazione  Marittima, senza accedere alla Città Antica (zona contrassegnata con il n. 2 nella mappa) e da chi accede alle isole minori (contrassegnato con il n. 3).

 

Il ticket di ingresso è di 5 euro e dev’essere pagato da ogni persona di età superiore ai 14 anni che accede alla città per una visita giornaliera fra le 8:30 e le 16:00, prima e dopo liberi tutti. Sono esentati coloro che entrano per lavoro, che soggiornano in strutture ricettive all’interno del territorio comunale, i residenti della regione Veneto, chi ha necessità di cure, chi partecipa a competizioni sportive, forze dell’ordine in servizio e i parenti fino al terzo grado dei residenti a Venezia. Per ottenere l’esenzione ci si deve registrare nel portale (https://cda.ve.it/it/.) e prenotare la visita. Il portale si può usare anche per pagare in anticipo.

 

Alla sperimentazione del biglietto di ingresso si aggiunge il limite ai gruppi organizzati a partire dal 1° giugno: con l’approvazione del nuovo regolamento comunale è stato stabilito che i gruppi organizzati di turisti potranno essere formati al massimo da 25 persone, non solo in centro storico a Venezia, ma anche sulle isole di Burano, Murano e Torcello. Inoltre alle guide sarà vietato l’uso di microfoni, megafoni e altoparlanti per venire incontro “alle esigenze di tutela dei residenti e alla promozione della mobilità pedonale”.

di Davide A. Porro

Venezia

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...