Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Maggio 2007 | Attualità

Poco internet per i siciliani

Una ricerca di Dhl Express Italy ha evidenziato che la Sicilia, nonostante i numeri  in crescita, è l’ultima regione italiana per numero di utenti connessi su internet con il 27,3% della popolazione superiore ai 15 anni, per un totale di 1 milione e 128 mila utenti. Basse anche le percentuali di Campania (28%), Puglia (28%) e Calabria (30,9%). Guidano la classifica Lazio (42,5%), Lombardia (42,3%) e Veneto (40,8%). Dalla ricerca è emerso che il web viene usato quotidianamente per informarsi, acquistare, prenotare viaggi o servizi dal 36,8% della popolazione. Negli ultimi cinque anni il trend di utenti ha registrato una crescita del 6% su tutto il territorio nazionale. Le due province siciliane con il più alto numero di accessi sono Palermo (33%) e Catania (32%). Gli internauti dell’isola dei limoni sono prevalentemente studenti, 75,5% totale, impiegati, 67,6%, e liberi professionisti, 64,9%.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...