Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2024 | Ambiente, Eventi

Una giuria da Oscar per il Riviera International Film Festival 2024

Tra i giurati della prossima edizione, la regista Oscar Eva Orner, il montatore Pietro Scalia, vincitore di due Academy Awards e il regista Andrew Dominik. Appuntamento a Sestri Levante, dal 7 al 12 maggio

Se gli Oscar 2024 non hanno baciato l’Italia, ecco che a maggio alcuni protagonisti degli Oscar delle passate edizioni saranno in Liguria come membri della giuria del Riviera International Film Festival (Riff), giunto alla sua ottava edizione. Dal 7 al 12 maggio, a Sestri Levante, le giurie ufficiali valuteranno i lungometraggi internazionali di registi under 35 e i documentari a tema ambientale.

Presidente della giuria Film è stato nominato Andrew Dominik, regista, tra gli altri, di L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford e del controverso Blonde sulla vita di Marilyn Monroe. Insieme a lui due Premi Oscar: il montatore Pietro Scalia, vincitore in carriera di due statuette e protagonista di altrettante nomination – tra i suoi film più recenti Ferrari di Michael Mann – e la regista Eva Orner, vincitrice dell’Academy Awards per il suo documentario Taxi to the Dark Side, che presiederà appunto la giuria Documentari.

Per la prima volta in Riviera anche il produttore Clayton Townsend che, oltre ad aver prodotto alcuni tra i più grandi successi di Oliver Stone (Ogni maledetta domenica, Assassini nati, JFK – Un caso ancora aperto e Nato il 4 luglio) ha riscosso grande successo con commedie americane come 40 anni vergine, Molto incinta e Tre scapoli e un bebè. Tra i giurati anche la fotografa Veronica Gaido, la regista norvegese Erika Calmayer vincitrice della scorsa edizione del RIFF 2023 e Jan Pachner, segretario generale della One Ocean Foundation, importante fondazione per la protezione del Mediterraneo.

Il Riviera International Film Festival torna con il suo format ormai collaudato: tantissime proiezioni, sia delle opere in corso che di anteprime evento di film prossimamente sul grande schermo o sulle principali piattaforme, accompagnate da talk con i protagonisti del cinema italiano e internazionale, masterclass con eccellenze della settima arte, panel dedicati alle serie TV di maggior successo e presenza dei cast. Con l’edizione 2024 nasce anche una nuova sezione di competizione internazionale di corti.

di Daniela Faggion

Locandina RIFF 2024

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...