11 Aprile 2024 | Attualità

Claudio Baglioni è Cavaliere di Gran Croce

A conferire l’onorificenza al cantautore romano è stato il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. Fra le motivazioni: benemerenze acquisite in campo artistico, professionale, sociale e umanitario.

Claudio Baglioni è Cavaliere di Gran Croce, Ordine al Merito della Repubblica, primo tra gli Ordini cavallereschi nazionali. Si tratta della più alta e importante onorificenza concessa e conferita dal Presidente della Repubblica. Le motivazioni sono, nel caso del cantautore romano, “benemerenze acquisite in campo artistico, professionale, sociale e umanitario”.

In sessant’anni di attività canora e in oltre cinquanta di carriera – esplosa all’inizio degli anni Settanta – Baglioni ha saputo diventare interprete e portavoce, tra i più raffinati e amati, di importanti valori morali, umani, civili e sociali, riuscendo a coinvolgere, far riflettere e appassionare generazioni, culture e visioni esistenziali talvolta profondamente diverse tra loro, grazie a un linguaggio sempre ispirato, poetico, intenso – sia nella musica che nelle liriche.

La sua è stata ed è una testimonianza particolarmente significativa di valori fondamentali quali amore, libertà, dignità e inviolabilità della persona umana, diritti civili, integrazione (unica risposta efficace alla ferale incultura della disintegrazione), spirito europeista, dimostrato con il concerto esclusivo tenuto davanti al Parlamento Europeo riunito in seduta plenaria; solidarietà, attraverso la partecipazione a tutte le più importanti iniziative nazionali e internazionali; pace, più volte pubblicamente testimoniata e invocata in molti, appassionati, interventi autografi sulle pagine dei principali organi di informazione d’Italia.

Baglioni è nato nel 1951 ed ha al suo attivo – si stima – la vendita di oltre 60 milioni di dischi. Nel 2018 e 2019 ha condotto due edizioni del Festival di Sanremo. Durante la promozione del tour aTuttoCuore ha annunciato il suo ritiro dalle scene entro il 2026, chiamando così il suo giro d’onore: ancora mille giorni – con riferimento alla sua celebre canzone, Mille giorni di te e di me – per cantare e suonare dal vivo, con un ultimo disco di inediti, come da lui dichiarato e il tour aTuttoCuore Plus Ultra previsto per l’autunno 2024 nelle grandi arene.

di Daniela Faggion

Claudio Baglioni con il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...