Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Aprile 2024 | Attualità, Innovazione

Un cavatappi laser per rendere più veloci i computer

Uno studio capitanato da uno scienziato italiano promette di rendere quantistici i materiali anche a temperatura ambiente

Spostare atomi ed elettroni di un certo materiale con un raggio laser a temperatura ambiente, così da generare un movimento circolare e rendere quel materiale magnetico come una calamita. È quanto promette di fare un “cavatappi” d’eccezione che rende i materiali quantistici. Il ritrovato è al centro di uno studio pubblicato su Nature: guidata dall’Università di Stoccolma e dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, l’indagine si è avvalsa anche del supporto del centro di ricerca Elettra-Sincrotrone di Trieste, della Sapienza di Roma e della Fondazione Rara di Venezia, che sviluppa nuovi materiali.

Per la prima volta è stato dimostrato che si può indurre in un materiale un comportamento quantistico (come il magnetismo e la superconduttività) anche a temperatura ambiente, non solo a temperature bassissime come accaduto prima di questo studio. Un aspetto che aveva limitato di molto gli ambiti di applicazione: il nuovo lavoro, però, cambia completamente le prospettive.

Racconta Stefano Bonetti, al contempo in forze all’Università di Stoccolma, a Ca’ Foscari di Venezia e a Fondazione Rara: “È la prima volta che siamo riusciti a vedere chiaramente come il materiale diventi magnetico a temperatura ambiente in un esperimento. Il nostro approccio consente di realizzare materiali magnetici non solo a partire da metalli, ma anche da molti materiali isolanti, aprendo ad applicazioni completamente nuove”. Sarà possibile ad esempio realizzare interruttori magnetici ultraveloci, per trasferire informazioni e rendere i computer molto più rapidi ed energeticamente efficienti.

di Daniela Faggion
Materiali quantici temperature ambiente

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...