Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2024 | Attualità, Eventi

Cibus: 1000 novità di prodotti food&beverage presentate a Parma

Si terrà dal 7 al 10 maggio a Parma la 22esima edizione di Cibus, la Fiera di riferimento per il settore agroalimentare del made in Italy. I temi di questo anno sono: sostenibilità, benessere, nuovi sapori e ingredienti, spesso DOP e IGP.  Tanto spazio anche per tradizione, contaminazione e reinterpretazione del gusto.

Le oltre mille novità di prodotto presenti a Cibus evidenziano il forte trend legato a prodotti scelti per migliorare sia il fisico che la mente. Cibus conferma come il 2024 si possa considerare l’anno del collagene: il proteico che spopola tra i bar di Parigi nella kermesse di Parma si allarga ad altri ambiti, ad esempio nelle barrette e nel brodo proteico di carne mista a base di ingredienti 100% naturali senza glutammato, né conservanti o glutine.

Tra le curiosità da bere l’acqua all’anguria, pensata in particolare per i bambini, che dà sapore all’acqua senza l’aggiunta di dolcificanti e la camomilla con griffonia, utile per favorire il buonumore. Debuttano in fiera l’uovo vegetale, un mix a base vegetale per la preparazione di ricette sia dolci che salate e i lecca-lecca vegetali.

Cibus è un viaggio tra sapori e ingredienti del mondo, che spesso si contaminano con prodotti certificati dell’agroalimentare italiano. È il caso del primo chutney – una salsa agrodolce di origine indiana – prodotta con aceto balsamico di Modena Igp e l’olio taggiasco alla vaniglia bourbon del Madagascar. Dalla Puglia arrivano gli spaghetti realizzati con grani 100% locali, da cuocere in soli 2 minuti grazie a particolari scanalature che ne accelerano la cottura.

Nello spazio beverage è presente l’acquavite di birra da filiera agricola italiana, distillata in modo artigianale. Tra le novità anche le gocciole in formato finger, il plum cake arricchito con yogurt e polvere di grillo, e il burro al gambero rosso di Mazara del Vallo.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...