Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2007 | Attualità

Cbs acquista il sito Last.fm per 280 milioni

Il mondo della televisione e l’universo del web stanno diventando sempre più complementari, il gigante Usa Cbs ha acquistato Last.fm , sito web che permette agli utenti di pubblicare e ascoltare playlist personalizzate e interagire con gli altri utenti.  Cbs ha sborsato 280,4 milioni di euro per aggiudicarsi le prestazioni del sito che opera secondo il principio di MySpace e YouTube e conta 15 milioni di utenti attivi. I fondatori di Last.fm, Felix Miller, Martin Stiksel e Richard Jones, continueranno a lavorare autonomamente nella loro sede di Londra, ha precisato Cbs. “Dal nostro primo meeting”, ha dichiarato Miller, “la Cbs ha compreso la nostra strategia e ha capito che la nostra piattaforma, in ultima analisi, può essere applicata a qualunque tipo di media. Con loro condividiamo l’idea di creare media personalizzati e di un tipo più intelligente di social networking. La nostra comunità ne godrà enormi benefici”. “Con Last.fm”, ha replicato Leslie Moonves, presidente Cbs, “aggiungiamo alla nostra offerta una piattaforma di nuova generazione che permetterà ai nostri utenti di comunicare tra di loro e con noi come mai era accaduto in precedenza”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...