Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2024 | Attualità, Innovazione

L’intelligenza artificiale scopre in anticipo il grasso nel fegato

La potenzialità è al centro di un progetto che ha vinto lo Start Pitch a Pisa

Per diagnosticare presto e facilmente il fegato grasso bastano una semplice ecografia e l’intelligenza artificiale. Lo sostiene il progetto della start up pugliese Unicorn, che è stata uno dei due vincitori del contest Start Pitch. La steatosi epatica colpisce in Italia quasi una persona adulta su tre, facilitando l’insorgere di ulteriori patologie, anche gravi. Utilizzando l’IA i ricercatori di Unicorn hanno sviluppato un sistema in grado di diagnosticare il problema molto presto.

Attualmente la steatosi epatica diventa visibile all’occhio umano quando interessa almeno il 19% del fegato. Con l’AI dovrebbe essere possibile identificarla in pochi secondi quando interessa ancora solo il 7% del fegato circa, rendendo più tempestive e quindi ancora più efficaci le cure.

Unicorn è una startup sviluppata da Eurisko Technology, Università di Bari e Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari: grazie alla vittoria del contest Start Pitch Unicorn sarà una delle prime due realtà che lavoreranno con Start Attractor, realtà che intende attrarre competenze e capitali creata dall’Università di Pisa per facilitare l’incontro tra ricerca e industria.

di Daniela Faggion
fegato - ph. Hopestar21

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...