Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2024 | Attualità, Innovazione

Riprodotto un naso con stampa in 3D al Meyer di Firenze

L’intervento è avvenuto nell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze su un bimbo di 5 anni nato con un grave problema alla piramide nasale a causa di una complicanza post partum. La progettazione della protesi con tecnologia 3D è stata fatta sul fratello gemello.

L’operazione è andata a buon fine e la ricostruzione del naso è completa di mucose e cartilagini. Il risultato è stato raggiunto grazie alle moderne tecnologie di scansione 3D con le quali è stata acquisita la geometria del volto del gemello utile per progettare e stampare delle ‘sagome’ che sono servite per prelevare frammenti di cartilagine costale del bambino utili per costruire l’impalcatura ossea e cartilaginea della piramide nasale.

Tutto questo è stato possibile grazie al laboratorio T3Ddy, nato nel 2016 dall’incontro tra l’ospedale pediatrico Meyer e il dipartimento di ingegneria industriale dell’Università di Firenze. Grazie alla stampa 3D nel 2019 è stato ricostruito uno dei due padiglioni auricolari di un 13enne nato senza orecchie e nel 2022 una protesi personalizzata per una 14enne ucraina con un braccio gravemente ferito.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...