Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2024 | Attualità

I media americani celebrano le località italiane meno conosciute

L’Italia è tra le mete preferite dai turisti statunitensi e la stampa americana ha iniziato a promuovere anche i posti meno conosciuti per una vacanza più serena e rilassante. 

È tempo di vacanze e le località di villeggiatura italiane si affollano di turisti stranieri. Tra le mete più gettonate, Roma, Venezia, Firenze ma anche la montagna, tra cui le cime innevate delle Dolomiti, e il mare, dalla Sardegna alla Costiera Amalfitana. Recentemente c’è stato un cambio di rotta, con una preferenza da parte dei turisti americani di vivere una vacanza rilassante in posti meno “popolari” ma altrettanto ricchi di fascino e cultura.

La stampa statunitense, e in particolare la rivista di viaggi Travel+Leisure, ha iniziato a concentrarsi sulle destinazioni italiane meno conosciute proprio per offrire ai turisti una valida alternativa alle città più note ma anche più affollate. Tra le città d’arte spicca quella che è considerata anche tra le più eleganti d’Italia, Trieste, con un ricco patrimonio storico e architettonico. Tra i luoghi assolutamente da non perdere c’è il Castello di Miramare, residenza nobiliare dell’arciduca d’Austria Massimiliano d’Asburgo-Lorena.

Anche Ravenna è tutta da scoprire. Città legata alla figura di Dante Alighieri, rappresenta un importante centro artistico e storico con edifici preziosissimi e mosaici che incantano i visitatori. Tappa imperdibile è la Basilica di San Vitale, Patrimonio UNESCO assieme agli altri Monumenti Paleocristiani.

Cultura si ma non possono mancare il mare e la montagna e l’Italia vanta tante spiagge da sogno e impianti sciistici dotati di piste per tutti i gusti. Per una vacanza in pieno relax e lontana dalla folla, si può scegliere di visitare Pizzo, un borgo calabrese che si trova lungo la celebre Costa degli Dei e che si contraddistingue per le piccole calette sabbiose e l’acqua cristallina. Per chi ha voglia di unire mare e cultura, la scelta ideale è senza dubbio Paestum, in provincia di Salerno. Si tratta di un parco archeologico meno conosciuto rispetto ai siti vicini di Pompei ed Ercolano ma ugualmente ricco di fascino. Nelle vicinanze c’è un centro abitato affacciato sul mare.

Per chi preferisce le vacanze sulla neve, si può partire dal centro storico di Bressanone, in provincia di Bolzano, godere delle splendide architetture e dei piatti tipici del luogo, e raggiungere poi i vicinissimi impianti sciistici.

di Antonietta Vitagliano

Di <a href="https://www.telepress.news/author/antonietta-vitagliano/" target="_self">Antonietta Vitagliano</a>

Di Antonietta Vitagliano

Dal 2021 scrivo per Telepress e mi occupo di temi legati all’attualità, food, ambiente, cultura, eventi. Campana di nascita, dopo la laurea in comunicazione all’Università di Perugia mi trasferisco a Milano e inizio a lavorare come addetta stampa per aziende di vari settori: salute, food, energia, tecnologia, assicurazione, marketing.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...