Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2024 | Eventi

Anche l’uva da tavola ha la sua manifestazione

“Regina di Puglia” è l’evento dedicato al prezioso frutto, in programma a Noicattaro dal 21 al 24 luglio

Anche l’uva da tavola ha la sua celebrazione: “Regina di Puglia” è l’evento che le viene dedicato in Italia a Noicattaro, in provincia di Bari, dal 21 al 24 luglio. Il format, voluto dal Comune, intende valorizzare in Italia e all’estero, l’uva da tavola pugliese e il suo territorio.

Già lo scorso anno, il progetto si era già esteso ad altri sei Comuni della Puglia (Adelfia, Casamassima, Castellaneta, Polignano a Mare, Mola di  Bari, Rutigliano) che insieme vogliono fondare la rete “Terre dell’Uva”. Nella manifestazioni arrivano produttori pugliesi e buyer italiani e stranieri: lo scorso anno provenivano da Francia,  Germania, Italia, Lituania, Polonia, Svizzera e mondo arabo e cinese.

L’evento prevede anche visite alle aziende produttive, esperienze in campo durante la raccolta e una suggestiva cena in vigneto a suon di musica dal vivo. Infine un convegno con il coinvolgimento di tecnici e politici, oltre ad un panel test di valutazione delle nuove varietà di uva da tavola. L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio attraverso un suo prodotto, mettendo in  rete tutti i territori produttori e attraverso canoni innovativi.

di Daniela Faggion
UVA - garten-gg

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

“Giorgio Armani: Milano, per amore”, la mostra dedicata allo stilista alla Pinacoteca di Brera

Fino all’11 gennaio 2026, le sale della Pinacoteca di Brera accolgono oltre 120 abiti iconici provenienti dall’ARMANI/Archivio, proponendo un percorso espositivo che intreccia storia della moda e...