Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2024 | Innovazione

Un’italiana al vertice della ricerca globale sulle staminali

La dott.ssa italiana Valentina Greco è stata eletta presidente della International Society for Stem Cell (Isscr), la più grande società scientifica sulle cellule staminali al mondo.

Nata a Palermo, dove ha conseguito la laurea in Biologia Molecolare nel 1996, ha ottenuto il dottorato di ricerca presso l’EMBL/MPI-CBG in Germania (1998-2002), il post-doc presso la Rockefeller University (2003-2009) ed è attualmente professore nei dipartimenti di genetica, biologia cellulare e dermatologia e membro dello Yale Stem Cell Center e dello Yale Cancer Center presso l’Università di Yale (dal 2009).

La Dott.ssa Greco ha ricevuto numerosi premi nel corso della sua carriera, tra cui il più recente Momentum Award della Società Internazionale per la Ricerca sulle Cellule Staminali (ISSCR) del 2021, il Premio Pioneer del Direttore dell’NIH del 2019, il Premio Yale Postdoctoral Mentoring del 2019, il Premio Yale Graduate Mentor del 2018. in Scienze Naturali e nel 2018 è stato nominato titolare inaugurale della Carolyn Slayman Endowed Professorship.

 

Il gruppo è impegnato a comprendere in che modo i diversi meccanismi di rigenerazione alimentati dalle cellule staminali consentono ai tessuti dell’organismo di mantenersi in equilibrio e in salute nel corso della vita.

Per lo studio, il gruppo di ricerca ha sviluppato nuovi strumenti che integrano l’imaging delle cellule staminali con approcci sia genetici sia biologici che consentono una migliore comprensione della complessa orchestrazione della rigenerazione dei tessuti utilizzando la pelle come sistema modello.

(Foto ANSA)

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...