Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2024 | Attualità, Innovazione

La curcumina come aiuto nel trattamento dei pazienti con Sma

È quanto emerso dallo studio pubblicato su International Journal of Molecular Sciences dall’Università Statale di Milano in collaborazione con l’Università di Pavia. La curcumina, una molecola antiossidante naturale estratta dalla curcuma, potrebbe aiutare a migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da atrofia muscolare spinale (Sma) che non rispondono adeguatamente ai farmaci.

La Sma è la più diffusa tra le malattie genetiche rare, causata da un’insufficiente produzione della proteina Smn che determina una precoce perdita dell’attività dei neuroni che regolano il movimento. Recentemente è stato osservato un elevato stress ossidativo nelle cellule malate e per questo i ricercatori della Statale di Milano hanno studiato l’impatto della terapia antiossidante sulle cellule staminali neurali.

La curcumina è un potente antiossidante, i cui effetti vengono sfruttati da oltre 4.000 anni nella medicina tradizionale cinese e in quella indiana. Negli esperimenti condotti si è constatato che la molecola è in grado di modificare alcune proprietà fisiologiche delle cellule staminali neurali, sia sane che affette da Sma.

I ricercatori affermano che saranno necessarie ulteriori analisi ma i risultati preliminari sembrano indicare la possibilità di utilizzare la molecola come trattamento nutraceutico per migliorare la qualità della vita di quei pazienti che hanno una risposta insufficiente ai farmaci.

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...