Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2024 | Attualità

I giardini all’italiana protagonisti sulle Ande

Una mostra dedicata a una delle tante arti del Belpaese è arrivata nella località di Bariloche

I giardini all’italiana nel cuore della Patagonia. È stata inaugurata nella città andina di San Carlos de Bariloche l’esposizione fotografica ‘Italia Giardino del Mondo’, nello spazio espositivo Puerto San Carlos, vicino al lago Nahuel Huapi.

Curata da Sabina Minutillo Turtur e Renato Fontana, la mostra è stata prodotta dalla Bye Bye Silos con il contributo di un comitato scientifico di accademici specializzati in storia del giardino e architettura del paesaggio: nello specifico, Chiara Santini (École nationale supérieure de paysage, Versailles), Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (Politecnico di Torino), Luigi Latini, Andrés Holguín e Lorenza Gasparella (Università Iuav di Venezia). Sono stati partner dell’iniziativa anche l’Associazione Parchi e Giardini Italiani, il Fondo per l’Ambiente Italiano e Grandi Giardini Italiani.

Dai Boboli di Firenze alla Reggia di Caserta fino alla Palazzina di caccia di Stupinigi, sono molti ed eccelsi gli esempi di quest’arte che si è sviluppata in Italia a partire dalla fine del Cinquecento. La caratteristica principale è l’organizzazione geometrica degli spazi e del verde, con filari precisi di piante, cespugli sempreverdi perfettamente potati, labirinti, giochi d’acqua, fontane e statue.

di Daniela Faggion

filari di fiori e statue - ph irenne56
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...