Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2024 | Innovazione

In Toscana aprirà il primo ospedale virtuale d’Italia

Parte da Viareggio il primo progetto pilota in Italia di creazione di un ospedale virtuale per fornire assistenza h24 per tutti i giorni dell’anno.

Il progetto, ideato da Motore Sanità, associazione torinese senza scopo di lucro, si rivolge a pazienti con malattie croniche per migliorare l’accesso alle cure, ridurre i tempi di attesa e ottimizzare l’utilizzo delle risorse sanitarie direttamente dalle loro abitazioni. Sarà quindi possibile mettersi in contatto con i medici dal pc di casa, tramite videochiamate, chat e e-mail. Sarà quindi possibile ricevere consulti medici, prescrizioni, monitorare le condizioni di salute e gestire malattie croniche a distanza.

Un team medico virtuale, presente presso una struttura di circa 1000 metri quadri, seguirà da remoto i pazienti nelle loro esigenze, garantendo visite di controllo regolari e un supporto continuo.

Dopo Viareggio, l’ospedale virtuale aprirà a Como e a Cosenza.

Secondo le stime di Motore Sanità, su 527.050 ricoveri evitabili per malattie croniche e un costo medio di 5.000 euro per ricovero, i potenziali risparmi per il sistema sanitario italiano ammonterebbero a circa 2,64 miliardi di euro.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...