Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2024 | Innovazione

Nuova luce sulle malattie neurodegenerative

E’ stata individuata nel cervello un’area particolarmente coinvolta nella formazione della memoria episodica e nel richiamo di questo tipo di ricordi. Una scoperta che apre a nuove opportunità di intervento per prevenire il deterioramento cognitivo.

Lo studio, guidato dall’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha individuato nella corteccia entorinale laterale il punto esatto nel cervello che soprassiede importanti meccanismi sul suo funzionamento e che getterà nuova luce sui processi che portato allo sviluppo di diverse malattie neurodegenerative.

Il deterioramento della memoria episodica è infatti uno dei primi segnali di malattie neurodegenerative.

Pubblicato sulla rivista Cell Reports, lo studio ha chiarito come un maggior numero di neuroni attivi in quest’area sia associato alla formazione di nuovi ricordi e hanno potuto abbiamo potuto verificare come questi stessi neuroni si riattivino durante il recupero del ricordo dell’esperienza specifica.

La comprensione di questo meccanismo apre a nuove opportunità nella lotta a malattie neurodegenerative quali l’Alzheimer, perché la corteccia entorinale è una delle prime aree del cervello a essere colpita nel deterioramento cognitivo lieve, considerato come uno stato di transizione tra l’invecchiamento normale e la demenza.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...