Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2007 | Innovazione

L’authority francese accusa Canal+

L’autorità di controllo delle Telecomunicazioni elettroniche e postali francese (Arcep) ha reso nota la necessità che gli operatori di telecomunicazioni abbiano accesso ai contenuti audiovisivi che saranno distribuiti attraverso la fibra ottica e ha denunciato la situazione “quasi monopolista” di Canal+ nel settore. Paul Champsaur, presidente Arcep, ha chiarito che gli abbonati alla futura rete in fibra ottica dovranno godere di contenuti di qualità, tra i quali i programmi audiovisivi. “Al momento esiste per gli operatori che intendono investire nella fibra ottica un vero problema di accesso ai contenuti. Nello specifico per il gruppo Canal+ che si trova in una situazione quasi monopolista sul mercato della televisione pagante”, ha sottolineato Champsaur. “Lo sviluppo della fibra ottica suppone che ogni operatore abbia una parte uguale di contenuti da diffondere”, ha concluso il presidente Arcep.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...