Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2007 | Attualità

Vela: Coppa America, è boom sul web e in tv

La 32esima America’s Cup se la giocheranno gli scafi di Alinghi, detentori del trofeo, e i neozelandesi di Team New Zealand. Niente da fare per Luna Rossa che si arrende 5-0 in finale di Luis Vuitton Cup contro i kiwi. Cronaca sportiva a parte, la manifestazione è un evento destinato sempre più a diventare una manifestazione popolare. Ac Management, la società che organizza l’America’s Cup nelle acque spagnole di Valencia, ha fornito le statistiche di questa edizione. Prima di tutto il numero di spettatori presenti alle regate: 1.818.740, per un totale complessivo di 5,3 milioni, se si considera il numero di visitatori nelle varie sedi dei Louis Vuitton Acts 2004 (Marsiglia, Trapani, Malmoe e la stessa Valencia). Boom di visite anche per il sito internet ufficiale: 11.239.225 contatti dall’1 aprile a oggi. Infine le tv, con oltre 30 emittenti titolari dei diritti: audience di 928 milioni di telespettatori fino al 30 aprile. L’Italia guida la classifica degli accessi sul web con 3.692.868. Proprio in virtù di questi numeri, si pensa di accorciare i tempi di intervallo tra un’edizione e l’altra. Nel caso di conferma del team svizzero di Alinghi è già ipotizzabile che la prossima edizione sarà tra 2 anni. Nel caso di vittoria di New Zealand più probabile l’opzione di 4 anni, con tour mondiale di preparazione e promozione.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...