Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2025 | Attualità, Economia

Musei italiani, due visitatori su tre arrivano dall’estero

Lo dice l’Osservatorio MidaTicket, primo sistema di biglietteria in Italia nel settore culturale. Usato approccio data driven

Nei musei italiani due visitatori su tre provengono dall’estero, in prevalenza da Stati Uniti (11.3%), Regno Unito (9.7%) e Spagna (8.5%). Sei italiani su dieci comprano ancora i biglietti sul posto, ma prediligono i pagamenti elettronici (73% sul totale): l’acquisto avviene in media quattro giorni prima della visita, ventuno se si tratta di una mostra temporanea.

Sono alcuni dei dati dell’Osservatorio MidaTicket Big Data e Luoghi della Cultura, primo studio in Italia con un approccio data driven sul comportamento dei visitatori del patrimonio culturale italiano. MidaTicket è d’altronde il primo sistema di biglietteria in Italia nel settore culturale per numero di biglietti emessi e ha messo a disposizione i dati su 35,7 milioni di biglietti, per complessivi 1,5 miliardi di dati sui visitatori entrati nel biennio 2023-2024 in oltre 200 luoghi della cultura di tutta Italia.

Le visite ai musei si concentrano nel weekend (40%), mentre il lunedì, tradizionale giorno di chiusura, risulta la giornata con la minore affluenza (10.6%). L’approccio data driver ha coinciso con “un’importante presa di coscienza”, spiegaSergio Bellini, ceo di MidaTicket: “analizzando i dati da noi gestiti è apparso evidente come fosse un patrimonio informativo di straordinario valore per il panorama nazionale del mondo della cultura”.

di Daniela Faggion

art-Peggy_Marco

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...

Leonardo da Vinci in Giappone per l’Expo 2025

Quattro preziosi fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci saranno esposti nel padiglione Italia all'Expo 2025 di Osaka.  Fino al 13 ottobre 2025, in occasione dell’Expo 2025 di Osaka, in...