Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2007 | Attualità

Maffei al Palazzo del Cinema

Antonio Maffei è stato designato commissario del nuovo Palazzo del Cinema di Venezia. L’annuncio è stato fatto dal ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli che ha precisato che Maffei è stato il progettista di alcuni importanti restauri, tra cui quello della cattedrale di Noto, del museo egizio di Torino e ha lavorato alla realizzazione dell’auditorium di Roma. Rutelli ha sottolineato inoltre che il nome di Maffei è stato indicato d’intesa con il sindaco Massimo Cacciari, il presidente della Regione Giancarlo Galan e l’Ulss di Venezia.  Tra i nomi che erano circolati per la nomina a commissario figurava anche quello di Angelo Balducci che invece, ha annunciato Rutelli, “é stato chiamato a coordinare tutti gli interventi per il 2011”, data entro la quale il Palazzo del Cinema dovrebbe vedere la luce.  “I 20 milioni di euro del Cipe per il Palazzo del Cinema rientrano nelle iniziative per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia nel 2011”, ha affermato Rutelli, “i tempi sono stretti e non mi nascondo le difficoltà ma questo è l’obiettivo”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...