Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2007 | Attualità

Maffei al Palazzo del Cinema

Antonio Maffei è stato designato commissario del nuovo Palazzo del Cinema di Venezia. L’annuncio è stato fatto dal ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli che ha precisato che Maffei è stato il progettista di alcuni importanti restauri, tra cui quello della cattedrale di Noto, del museo egizio di Torino e ha lavorato alla realizzazione dell’auditorium di Roma. Rutelli ha sottolineato inoltre che il nome di Maffei è stato indicato d’intesa con il sindaco Massimo Cacciari, il presidente della Regione Giancarlo Galan e l’Ulss di Venezia.  Tra i nomi che erano circolati per la nomina a commissario figurava anche quello di Angelo Balducci che invece, ha annunciato Rutelli, “é stato chiamato a coordinare tutti gli interventi per il 2011”, data entro la quale il Palazzo del Cinema dovrebbe vedere la luce.  “I 20 milioni di euro del Cipe per il Palazzo del Cinema rientrano nelle iniziative per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia nel 2011”, ha affermato Rutelli, “i tempi sono stretti e non mi nascondo le difficoltà ma questo è l’obiettivo”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...