Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2025 | Attualità

Adozione internazionale in Italia aperta ai single

La sentenza rappresenta una vera e propria rivoluzione per la genitorialità in Italia e una possibilità in più per i minori in stato di abbandono di trovare una famiglia.

La recente sentenza n.33/2025 della Corte Costituzionale rappresenta un cambiamento epocale nel panorama delle adozioni in Italia. Da oggi, tutti i cittadini italiani, single o non sposati, possono candidarsi per diventare genitori di minori stranieri in situazione di abbandono, senza la necessità di essere uniti in matrimonio.

Fino ad ora, la legge 184/1983 richiedeva che solo le coppie sposate da almeno tre anni potessero adottare, un vincolo che escludeva una vasta parte della popolazione. La Corte ha stabilito che tale restrizione è incostituzionale, in quanto contrasta con i diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione italiana e dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Questa sentenza non conferisce un diritto automatico all’adozione, ma permette ai single di accedere al complesso iter di formazione e valutazione psico-sociale, fino ad oggi riservato solo a coppie sposate. I giudici del Tribunale per i Minorenni valuteranno caso per caso le richieste.

Il cambiamento offre nuove opportunità per i minori in stato di abbandono, aumentando le possibilità di trovare una famiglia che possa accoglierli. Inoltre, si prevede che questa apertura si estenderà anche all’adozione nazionale, migliorando i diritti di tutti i cittadini idonei.

La Corte Costituzionale sottolinea che l’adozione deve rimanere un istituto centrato sul benessere del minore, garantendo così che il diritto di ogni bambino a una famiglia sia tutelato. Questo passo avanti rappresenta una vera e propria rivoluzione per chi desidera diventare genitore, indipendentemente dal proprio stato civile o orientamento sessuale.

di Antonietta Vitagliano

Di <a href="https://www.telepress.news/author/antonietta-vitagliano/" target="_self">Antonietta Vitagliano</a>

Di Antonietta Vitagliano

Dal 2021 scrivo per Telepress e mi occupo di temi legati all’attualità, food, ambiente, cultura, eventi. Campana di nascita, dopo la laurea in comunicazione all’Università di Perugia mi trasferisco a Milano e inizio a lavorare come addetta stampa per aziende di vari settori: salute, food, energia, tecnologia, assicurazione, marketing.

Guarda anche:

vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...