Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2025 | Attualità

Adozione internazionale in Italia aperta ai single

La sentenza rappresenta una vera e propria rivoluzione per la genitorialità in Italia e una possibilità in più per i minori in stato di abbandono di trovare una famiglia.

La recente sentenza n.33/2025 della Corte Costituzionale rappresenta un cambiamento epocale nel panorama delle adozioni in Italia. Da oggi, tutti i cittadini italiani, single o non sposati, possono candidarsi per diventare genitori di minori stranieri in situazione di abbandono, senza la necessità di essere uniti in matrimonio.

Fino ad ora, la legge 184/1983 richiedeva che solo le coppie sposate da almeno tre anni potessero adottare, un vincolo che escludeva una vasta parte della popolazione. La Corte ha stabilito che tale restrizione è incostituzionale, in quanto contrasta con i diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione italiana e dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Questa sentenza non conferisce un diritto automatico all’adozione, ma permette ai single di accedere al complesso iter di formazione e valutazione psico-sociale, fino ad oggi riservato solo a coppie sposate. I giudici del Tribunale per i Minorenni valuteranno caso per caso le richieste.

Il cambiamento offre nuove opportunità per i minori in stato di abbandono, aumentando le possibilità di trovare una famiglia che possa accoglierli. Inoltre, si prevede che questa apertura si estenderà anche all’adozione nazionale, migliorando i diritti di tutti i cittadini idonei.

La Corte Costituzionale sottolinea che l’adozione deve rimanere un istituto centrato sul benessere del minore, garantendo così che il diritto di ogni bambino a una famiglia sia tutelato. Questo passo avanti rappresenta una vera e propria rivoluzione per chi desidera diventare genitore, indipendentemente dal proprio stato civile o orientamento sessuale.

di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...