Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2025 | Attualità, Economia

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid

Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si aggiungono 17 miliardari. Come racconta un’analisi del Corriere della Sera, a livello globale, il capoluogo lombardo si piazza all’11° posto tra le città più attrattive per i ricchi secondo Henley & Partners, terza in Europa dopo Londra e Parigi. Mentre la capitale britannica perde terreno ed esce dalla top 5, Parigi registra una crescita di soli 5 punti percentuali.

Determinante l’introduzione della flat tax del 2017 per i nuovi residenti facoltosi, ma anche il ruolo internazionale di Milano come capitale di moda, design e business. Un esempio? Il Salone del Mobile e il Fuorisalone continuano a registrare record di presenze.

Pil e ripresa post-Covid

Nel periodo 2019-2023, Milano ha segnato una crescita del PIL dell’8,7%, superando Amsterdam (+8,1%), Berlino (+6,9%), New York (+4,4%), Monaco (+2,2%), Barcellona (+1,9%), Londra (+0,1%) e Parigi (-2,6%). È la città che ha recuperato meglio dopo il Covid secondo Assolombarda.

Investimenti esteri

Nel 2023 Milano ha attratto 49 nuove multinazionali, classificandosi nona per attrattività tra 11 metropoli globali, a pari merito con San Francisco. Gli investimenti esteri sono però calati del 31,9% rispetto al 2022. Nei primi sei mesi del 2024, gli investimenti immobiliari commerciali hanno superato 1 miliardo di euro, con 600 milioni nel solo settore real estate, battendo Amsterdam (400 mln) e avvicinando San Francisco (900 mln).

Mercato immobiliare e turismo

Nel 2024, le nuove abitazioni hanno rappresentato il 22% delle compravendite, contro una media nazionale del 12,8%. Il turismo ha toccato 8,5 milioni di visitatori nel 2023. Milano pesa per il 9,3% dell’export nazionale, mentre la Lombardia arriva al 26%.

Reddito e ricchezza

Milano è da 22 anni la prima provincia italiana per reddito pro capite: 62.862 euro nel 2023 (66.000 nella sola città). Il PIL nominale lombardo supera i 490 miliardi di euro. Sfide future? Rendere il costo della vita più sostenibile, in particolare su casa e salari.

di Daniela Faggion

banknotes-fotoblend
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...