Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2025 | Attualità

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei piccoli pazienti in cura per la leucemia.

Una gara di nuoto molto speciale, sulle basi musicali coinvolgenti scelte dai Dj della Eliminator Challenge Night e un set di luci Led che danzano al ritmo della house music. È la serata gratuita organizzata da Abbracciamoli Onlus a Rozzano, in provincia di Milano, con il patrocinio di Regione Lombardia sabato 3 maggio dalle 19,30. 

Prima tappa del programma “Lo sport allena la mente”

È il primo degli appuntamenti di Abbracciamoli Tour 2025 “Lo sport allena la mente” che rientra nel programma di celebrazioni di “Italia dei Giochi”, prestigiosa serie di iniziative di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali promossa dalla Fondazione Milano Cortina 2026.

In vasca, al Centro sportivo Targetti di Rozzano, 144 partecipanti divisi in 24 squadre si sfidano in una competizione a eliminazione fino alla proclamazione del vincitore. I fondi raccolti finanzieranno un progetto a favore di bambini e ragazzi malati di leucemia, grazie all’impegno di Abbracciamoli Onlus che organizza eventi sportivi inclusivi. 

L’obiettivo è raggiungere la cifra di 40 mila euro entro la fine del 2025 costituendo un comitato scientifico multidisciplinare per seguire ragazzi e ragazze dal punto di vista della salute mentale. Un aspetto delicato per gli ex piccoli pazienti resi più fragili dalla malattia.

Il sostegno ai piccoli pazienti

“Affrontare la leucemia significa non solo vincere la battaglia contro la malattia, ma anche imparare a convivere con le patologie correlate e le fragilità che questa esperienza lascia dietro di sé. L’ansia, la perdita di autostima, la paura di una ricaduta o la difficoltà a ritrovare una quotidianità serena sono solo alcune delle sfide che i pazienti seguiti dal protocollo pediatrico, che accompagna bambini, adolescenti e giovani adulti fino ai 20 anni, devono affrontare dopo la fine delle cure” ricorda Alberto Cervi, Presidente di Abbracciamoli Onlus.

Calendario Abbracciamoli Tour 2025: https://www.abbracciamoli.it/eventi-in-programma/

Valentina Colombo

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...