Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2007 | Innovazione

Fondi pubblici per Galileo

L’eterna vicenda del sistema di navigazione satellitare europeo Galileo sembra essere arrivata finalmente al giusto epilogo. I ministri dei Trasporti dell’Unione europea hanno deciso che il programma sarà finanziato con fondi pubblici.  I 27 ministri non sono però riusciti a trovare un accordo sulle modalità in cui questo finanziamento dovrà avvenire, se i 2,4 miliardi necessari saranno messi a disposizione dai singoli stati Ue o dal budget comune dell’Unione europea, ha reso noto la presidenza stessa. “Tutti hanno capito che la modalità di finanziamento pubblico-privato del (sistema) Galileo non funziona”, ha dichiarato una fonte . “Abbiamo bisogno di un’alternativa e quella alternativa è ora la ricerca pubblica. Tutti appoggiano questa idea”. Il progetto, importante per il vecchio continente in quanto dovrebbe fare concorrenza al istema Global Positioning System (Gps) degli Stati Uniti, è in stallo dopo che un consorzio di società aerospaziali e di ingegneria designato dall’Unione europea non ha trovato un’intesa sui costi.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...