Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2025 | Attualità

Hamburger, ogni anno in Italia se ne mangiano 250 milioni

In occasione dell’Hamburger Day, diffusi dati sul goloso panino e lanciato un libro ad hoc di un concorrente di Masterchef Italia

L’Italia, si sa, è orgogliosa delle sue tradizioni culinarie ma è anche molto aperta alle suggestioni internazionali. Fra queste, l’hamburger è una delle più apprezzate: secondo i dati resi noti da Carni Sostenibili in occasione dell’Hamburger Day dello scorso 28 maggio, in Italia si consumano infatti più di 250 milioni dei golosi panini a base di assemblati di carne trita, insalata, pomodori, salse varie e formaggio.

Per chi ha una certa età gli hamburger hanno sicuramente un merito indiscusso: aver trasformato quella che un tempo era una triste “svizzera” in un momento di assoluta golosità. Certo, le versioni industriali non sono sempre il massimo della soddisfazione e della salubrità, ma quando si trova il ristorante giusto, l’hamburger è davvero un piacere (non ce ne abbiano vegani e vegetariani).

L’associazione italiana senza scopo di lucro che rappresenta tutte le filiere della lavorazione e trasformazione delle carni (bovine, suine e avicole) ha creato anche una guida d’autore sul prodotto insieme a Nicola Longanesi, chef della 12ª edizione di MasterChef Italia. I consigli sono vari, dalla scelta della carne a quella del pane, che può essere anche la rosetta nostrana, ma quello che stupisce più di tutti: l’hamburger “non si mangia al sangue”. Cuocetelo bene!

di Daniela Faggion

burger-JuiceMania
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...