Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2007 | Attualità

Gli stati africani vogliono ridurre il digital-divide

Gli stati africani dell’ovest e del centro si stanno attrezzando per ridurre la frattura digitale all’interno dell’Africa e dal resto del mondo attraverso la creazione di un forum sulle nuove tecnologie.  “La frattura digitale, primo fattore che causa il nostro sottosviluppo, può essere ridotta grazie a politiche nazionali mirate nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”, ha affermato il presidente del Burkina Blaise Compaoré.  “Per anni abbiamo parlato di questa frattura digitale in Africa ed è arrivato il momento di agire concretamente”, ha aggiunto il presidente congolese Denis Sassou Nguesso. Il forum di tre giorni è stato organizzato da Microsoft Africa, dalla Banca africana di sviluppo e dalla commissione economica delle Nazioni unite per l’Africa.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...