Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2025 | Attualità, Eventi

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World’s 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia

Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo. Migliaia e migliaia, sicuramente. E l’Italia è riuscita a piazzare cinque dei suoi fra i primi cinquanta migliori ristoranti del pianeta (l’anno scorso erano quattro), sei fra i primi cento… ma la classifica si chiama “World’s 50 Best Restaurants”, quindi guardiamo ai “primi”.

Questo il ristorante che ha perso qualche posizione, ma resta comunque il primo degli italiani:
Lido84 di Gardone Riviera (BS) –> da 12esimo a 16esimo.

Questi i ristoranti in crescita:
Uliassi di Senigallia (PU) –> dal 50esimo al 43esimo posto;
Piazza Duomo di Alba (CN) –> dal 39esimo al 32esimo;
Le Calandre di Rubano (PD) –> dal 51esimo al 31esimo;
Atelier Moessmer di Brunico (BZ) –> dal 52esimo al 20esimo;
Reale di Castel di Sangro (AQ) –> dal 19esimo al 18esimo

Nato nel 2002 e curato dalla società britannica William Reed, il riconoscimento è stato attribuito nel corso di una cerimonia che – per la prima volta – si è svolta proprio in Italia, all’Auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto di Torino. A decidere i risultati sono i voti di 1120 esperti tra chef e ristoratori (34%), giornalisti e critici (33%), viaggiatori gourmet (33%), che si esprimono da 28 regioni nel mondo.

Nel corso dell’evento è stato attribuito anche un nuovo premio a Massimo Bottura e Lara Gilmore, che a questo giro hanno vinto l’Icon Award, dopo essere già ammessi alla Best of the Best Hall of Fame, che comprende gli chef già riconosciuti numero uno al mondo.

Peraltro, proprio una discepola di Bottura, Jessica Rosval, è stata l’unica italiana nella seconda metà della classifica con il suo Al Gatto Verde di Modena che è stato riconosciuto come il ristorante numero 92 al mondo.

di Daniela Faggion

restaurant-mikesuk
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 27 e 28 novembre 2025

I media internazionali hanno seguito con particolare attenzione l'estradizione in Germania del cittadino ucraino sospettato del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream e lo sciopero generale che ha...

La forza gentile degli italiani, realtà e obiettivi

Gli italiani sono da sempre conosciuti come un popolo socievole, cordiale e sempre pronto ad accogliere con un sorriso chi bussa alla loro porta. Tuttavia, sembra che ultimamente ci siano state...

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....