Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2025 | Attualità, Economia

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso

Viene prodotto a Milazzo, nell’area metropolitana di Messina, il pane dell’anno 2026. A stabilirlo la settima Guida Pane e Panettieri d’Italia firmata dal Gambero Rosso. A realizzare questa delizia è è “Frangipane Forno e Cucina“, panificio che – secondo il brand leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani – “si distingue per qualità della materia prima, lavorazioni artigianali e filosofia produttiva legata al territorio”.

Presentata a Roma, la guida 2026 contiene le recensioni di 614 panifici di tutta Italia. Decisamente in crescita quelli che hanno ottenuto il riconoscimento massimo dei Tre Pani, in tutto 65. Se la Sicilia è la regione che ospita il migliore, sono altre tre quelle che ospitano il maggior numero di premiati: Piemonte (10 panifici, compresa una new entry), Lombardia (9) e Lazio (8).

Ci sono anche altri quattro Premi Speciali che vale la pena citare:
Panettiere emergente: Chiara Regattieri di Tipo Due – Forno Contemporaneo (Mantova)
Pane e territorio: Il Forno di San Leo (San Leo, Rimini)
Bakery dell’anno: Coce (Parma)
Pane tipico: Panequaglia (Sant’Urbano, Padova)

Il pane è un alimento fondamentale nella cucina italiana. È un alimento antico, con una storia millenaria, e oggi è regolamentato anche per legge. Secondo la normativa italiana il pane è il prodotto ottenuto dalla cottura di un impasto di farina, acqua e lievito, con o senza sale, adeguatamente lievitato.

di Daniela Faggion

bread-effortlessly for free

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...