Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2025 | Ambiente, Economia

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica

Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5 miliardi di euro, coinvolgendo 4.888 imprese e oltre 80mila occupati. È quanto emerso durante l’Assemblea annuale di Assobiotec, l’associazione che rappresenta le aziende biotecnologiche italiane all’interno di Federchimica.

Le imprese, in prevalenza di piccole dimensioni, sono concentrate perlopiù nel Nord Italia (48% delle aziende) dove viene creato il 73% del valore prodotto. La Lombardia è la regione leader con il 15,3% delle realtà biotech, seguita da Veneto e Toscana (entrambe all’11,6%).

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha evidenziato la necessità di superare ostacoli burocratici e normativi per favorire lo sviluppo del settore, annunciando il Biotech Act come strumento per sostenere innovazione e transizione verde.

Fabrizio Greco, confermato presidente di Assobiotec fino al 2028, ha sottolineato come le biotecnologie siano ormai centrali per affrontare sfide globali in ambiti chiave come salute, sostenibilità e autonomia strategica, con una crescita attesa anche in Europa grazie al prossimo European Biotech Act previsto per il 2026.

di Daniela Faggion

analysis-Kost9n4

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
portofino-Paskvi

Itinerari d’estate: a Portofino misure più rigide per soddisfare il turismo “elegante”

Nella cittadina ligure nota per la celeberrima Piazzetta, un'ordinanza vieta di chiedere l'elemosina, bivaccare e bere alcolici in giro Il Comune più ricco d'Italia rischia di diventare anche il più...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...