Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2025 | Attualità, Eventi

Camilleri protagonista dell’estate 2025

Eventi in tutta Italia nei cento anni dalla nascita del papà di Montalbano

L’estate 2025 è anche un viaggio nel mondo di Andrea Camilleri nel centenario della sua nascita. Il Fondo Andrea Camilleri e il Comitato Nazionale Camilleri 100, presieduto da Felice Laudadio, ha infatti messo in piedi un poderoso programma di eventi diffusi.

Da questo mese di luglio, in tutta Italia, sono previsti spettacoli, letture, concerti, incontri e installazioni, che inviteranno il pubblico a riscoprire un autore dai molti linguaggi: dalla narrativa alla regia teatrale, dalla sceneggiatura alla televisione, dal racconto storico alla riflessione civile.

Non solo celebrazioni, ma occasioni di ascolto e partecipazione in contesti pubblici e condivisi: piazze, teatri all’aperto, biblioteche e spazi simbolici del paesaggio urbano e sociale.

Luglio – settembre – Scicli (RG)

Un’estate con Camilleri
La cooperativa sociale “Agire” che gestisce i siti culturali del Comune di Scicli, tra cui anche il set del Commissariato di Vigàta, propone una serie di eventi per omaggiare l’opera dello scrittore e il suo legame con la Sicilia

18 luglio – Agrigento

La lingua di Vigàta
La vera Vigàta
Due eventi per ricordare la figura e le opere di Andrea Camilleri a cura di Felice Cavallaro e “La strada degli scrittori”.

24, 25 e 26 luglio – San Miniato (PI), Piazza Duomo

Autodifesa di Caino
Lettura scenica di un testo inedito di Camilleri, interpretata da Luca Zingaretti, nell’ambito del Festival del Dramma Popolare.
Coproduzione Zocotoco Produzioni e Fondazione Teatro della Toscana.

1 agosto – Castelbuono (PA)

La Sicilia di Andrea Camilleri
Incontro nell’ambito del Castelbuono Jazz Festival dedicato al rapporto tra lo scrittore, il territorio e l’identità siciliana.

1–3 agosto – Santa Fiora (GR)

Notizie dall’Amiata
Rassegna a cura di Mariolina Camilleri e Alessandra Sardoni: tre giorni di confronti tra scrittori, giornalisti e intellettuali sui temi contemporanei e il valore dei borghi come luoghi di pensiero. La serata del 3 agosto sarà dedicata alla figura di Andrea Camilleri.

12 agosto – Stromboli

La testa ci fa dire. 100 anni di Camilleri
Conversazione con il giornalista Marcello Sorgi e Gianluca Verzelli.
A seguire “Aeolian Strings” a cura di Gianluca Rando e Giovanni Martello.

29 agosto – Sampieri-Scicli

Camilleri secondo Camilleri
Proiezione del documentario di Felice Laudadio (realizzato dalla Cineteca Nazionale) a colloquio con l’attore Peppino Mazzotta e il giornalista Maurizio Crosetti.

Per celebrare ufficialmente il Centenario, a partire dal 6 settembre, giorno del compleanno di Camilleri, e nei mesi successivi si svolgeranno poi eventi ad hoc, che saranno annunciati prossimamente.

di Daniela Faggion

camilleri ufficio stampa

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...