Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Agosto 2025 | Attualità, Brand journalism

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla melatonina che combatte il jet lag.

Antonio Cafiero, noto pasticciere locale, insieme al figlio Mario, ha creato un gelato con l’obiettivo di restituire il benessere e il buon riposo a chi viaggia attraverso i fusi orari.

L’idea nasce dall’osservazione dei tanti turisti – soprattutto americani – che vagano stanchi nelle notti sorrentine, vittime del cambiamento di orario. Antonio e Mario hanno risposto a questa esigenza reale con un po’ di creatività: un gelato innovativo, preparato con ingredienti 100% naturali, tutti ricchi di melatonina, l’ormone chiave nel regolare il ciclo sonno-veglia. Tra gli ingredienti principali dell’inedita ricetta: noci, mandorle, pistacchi, ciliegie, banane, miele e camomilla. La combinazione di questi alimenti offre un concentrato naturale pensato per essere gustato poco prima di andare a dormire, così da accompagnare dolcemente verso il sonno e facilitare il recupero dal jet lag.

I primi riscontri sono estremamente positivi: sia Antonio e Mario che i loro clienti confermano l’efficacia della nuova creazione, descritta come “una vera bomba” per chi fatica a prendere sonno dopo un lungo viaggio. L’originalità dell’idea – unire gusto, benessere e risoluzione di un problema concreto – sta portando la Gelateria Primavera al centro dell’attenzione sia del pubblico locale sia dei numerosi turisti internazionali.

L’avvento di questo gelato “funzionale” segna una svolta non solo gastronomica ma anche imprenditoriale: rispondere con originalità a un’esigenza diffusa trasforma un problema in una opportunità di business, mostrando come la tradizione italiana sappia costantemente rinnovarsi.

Guarda anche:

Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...