Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Agosto 2025 | Attualità

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta

Se c’è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è certamente l’altalena nel mare di Rimini. Agli Anni Sessanta e fino al 1991, infatti, ogni 150 metri della battigia sul mare della città di Fellini era piantata, con grossi pali metallici, un’altalena che consentiva di dondolare sull’acqua a grandi e piccini.

Per problemi di manutenzione, all’inizio del decennio minimalista per eccellenza, gli Anni Novanta, le altalene furono rimosse e tutti i bambini che a quel punto erano cresciuti si sentirono un po’ derubati di un prezioso ricordo d’infanzia.

Da qualche anno, però, e anche per l’estate 2025 almeno una di quelle altalene tornerà a caratterizzare la spiaggia riminese, all’altezza del Bagno 24, stabilimento che si è impegnato per organizzare il ritorno insieme all’associazione Rimini Sparita, impegnata nel recupero e nella divulgazione del patrimonio storico della città, che già nel 2016 ebbe l’idea di riportare questo simbolo.

Naturalmente, il ritorno dell’altalena alimenta la nostalgia dei bambini di un tempo, ma solletica anche le manie contemporanee: ovviamente, infatti, i social come Instagram e TikTok sono pieni di immagini accompagnate dagli hashtag #altalena e #altalenarimini

di Daniela Faggion

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...