Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2025 | Ambiente, Attualità

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.

Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per l’Ucraina

Il governo italiano ha annunciato che non parteciperà all’iniziativa da 10 miliardi di dollari proposta da Trump per l’acquisto di armi americane destinate all’Ucraina. L’Italia ha dichiarato che non acquisterà armi ma potrebbe aiutare con la logistica per il trasporto verso l’Ucraina. Anche la Francia ha rifiutato di partecipare all’iniziativa.

https://www.telegraph.co.uk/world-news/2025/07/16/france-and-italy-refuse-to-join-trumps-ukraine-weapons-fund/

Nuova infrazione UE contro il governo Meloni

L’Unione Europea ha aperto quattro nuove procedure d’infrazione contro l’Italia, oltre a una già in corso. Le procedure riguardano violazioni del regolamento sul metano, mancato rispetto degli obblighi di trasmissione dati doganali, tassazione discriminatoria sui redditi e riduzioni fiscali per pensionati non residenti contrarie alle regole UE.

https://www.eunews.it/en/2025/07/17/four-new-infringement-procedures-the-eu-wont-let-the-meloni-government-go-on-holiday/

Inchiesta su Milano: Scandalo urbanistico coinvolge 74 indagati

Un’inchiesta della magistratura milanese ha portato all’indagine di 74 persone per presunti reati legati all’urbanistica e alla corruzione. Tra gli indagati figura il sindaco di Milano, che ha tuttavia dichiarato di non riconoscersi nelle accuse. L’inchiesta riguarda presunti conflitti d’interesse e il coinvolgimento di privati in decisioni urbanistiche. La Premier Meloni ha dichiarato che l’avviso di garanzia non comporta automaticamente le dimissioni, mentre alcune forze politiche chiedono le dimissioni del sindaco.

https://www.euronews.com/news/europe/italy

Ondata di caldo estremo colpisce l’Italia

Un’ondata di caldo estremo ha colpito l’Italia con almeno 5 morti per cause legate al calore. L’emergenza climatica ha spinto le autorità a emettere allerte rosse nelle principali città, mentre gli ospedali registrano un aumento del 20% degli accessi ai pronto soccorso. I servizi sanitari sono sotto pressione e sono stati attivati servizi speciali per assistere anziani e senzatetto.

https://english.news.cn/20250704/0d55d59a50784d349fc4ae9edce6c3d4/c.html

Problemi in agricoltura a causa del caldo

L’ondata di caldo sta causando gravi danni all’agricoltura italiana. In Lombardia, dove si produce metà del latte nazionale, si registra un calo del 10% nella produzione. Gli agricoltori stanno correndo a coprire i raccolti con teloni, mentre centinaia di chilogrammi di meloni sono letteralmente cotti sulle viti. Anche grano, orzo, uva e melanzane sono gravemente colpiti.

https://www.dw.com/en/italian-farmers-report-crops-burning-on-the-vine/liveblog-post-73118864

Mosaico romano rubato dai nazisti restituito a Pompei

Un pannello di mosaico romano con tema erotico, rubato da un capitano nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, è stato restituito al parco archeologico di Pompei. L’opera d’arte è stata riportata in Italia dalla Germania attraverso sforzi diplomatici coordinati dal consolato italiano a Stoccarda, dopo essere stata restituita dai discendenti dell’ultimo proprietario tedesco.

https://www.washingtonpost.com/lifestyle/2025/07/15/italy-pompeii-artwork-find-stolen-wwii-germany/8ff8eb80-617b-11f0-bf70-56d8888ebb94_story.html

Fenicotteri diventano problema per coltivatori di riso

Un insolito problema sta affliggendo gli agricoltori nel nordest Italia: i fenicotteri. Questi uccelli, arrivati di recente nella regione, stanno devastando i campi di riso allagati nella zona di Ferrara. I flamingo usano le loro zampe palmate per smuovere il terreno e catturare molluschi, alghe e insetti, causando danni alle colture destinate al risotto.

https://www.washingtonpost.com/world/2025/07/10/italy-flamingos-farmers-rice-pest/ed237826-5d74-11f0-a293-d4cc0ca28e5a_story.html

Morte di Felix Baumgartner in Italia

L’atleta estremo austriaco Felix Baumgartner, famoso per essere stato il primo paracadutista a superare la velocità del suono nel 2012, è morto in un incidente di parapendio in Italia. L’incidente è avvenuto sulla costa orientale italiana, precisamente a Porto Sant’Elpidio. Baumgartner aveva 56 anni ed era noto per le sue gesta estreme, incluso il salto da 39 chilometri di altezza che lo rese celebre in tutto il mondo.

https://www.reuters.com/en/pioneering-skydiver-felix-baumgartner-dies-while-paragliding-italy-2025-07-17/

Morte del giovane ciclista Samuele Privitera

Il ciclista italiano Samuele Privitera, di soli 19 anni, è morto in seguito a un incidente durante il Giro della Valle d’Aosta. La sua morte ha scosso il mondo del ciclismo italiano e internazionale. Il giovane atleta aveva un grande futuro davanti a sé e la sua scomparsa ha generato cordoglio in tutto l’ambiente sportivo.

https://www.cnn.com/2025/07/17/sport/samuele-privitera-cycling-death-spt-intl

Trovato morto escursionista britannico nelle Alpi italiane

Matthew Hall, un britannico di 33 anni originario di Hull, è stato trovato morto nelle Alpi italiane dopo essere scomparso il 9 luglio. L’uomo era partito per un’escursione solitaria da Chiavenna in Lombardia ma non aveva fatto ritorno. Il suo corpo è stato ritrovato in una fenditura vicino alla Croce del Daloo, punto panoramico che si affaccia sulla città dove alloggiava.

https://www.bbc.com/news/articles/cvg146qv3gzo

Fonte foto: www.telegraph.co.uk

Guarda anche:

Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...