Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che chiedono alla Biennale di prendere posizione contro le stragi di Gaza. In molti Paesi si parla della sorte delle tre sorelle sudanesi morte durante la traversata verso l’Italia. Anche lo sgombero del Leoncavallo ha conquistato visibilità internazionale, e la storia della chat in cui si scambiavano foto intime di donne.
Francia convoca l’ambasciatrice italiana dopo le critiche di Salvini a Macron sulla guerra in Ucraina
Il 23 agosto 2025, il governo francese ha convocato l’ambasciatrice italiana a Parigi, Emanuela D’Alessandro, per protestare formalmente contro le dichiarazioni del Ministro dei Trasporti italiano e leader della Lega, Matteo Salvini. Quest’ultimo aveva criticato pubblicamente la posizione del presidente francese Emmanuel Macron riguardo all’invio di truppe in Ucraina, affermando che Macron avrebbe dovuto “mettersi l’elmetto, il giubbotto, prendere il fucile e andare lui stesso”. Fonti diplomatiche francesi hanno definito le parole di Salvini “inaccettabili”, sostenendo che danneggiano il clima di fiducia e cooperazione tra i due paesi, specialmente in un momento cruciale per il sostegno all’Ucraina. L’episodio si inserisce in un contesto di frequenti critiche di Salvini, stretto alleato della politica di destra francese Marine Le Pen, nei confronti di Macron. Nel frattempo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in occasione della Giornata della Bandiera, ha ribadito che l’Ucraina non cederà alcun territorio alla Russia.
Fonti: Info BAE
Times of India
Modern Ghana
Euronews
Italia contro tasse straordinarie banche secondo vice premier
Il vice primo ministro Antonio Tajani ha dichiarato durante un evento politico a Rimini che le banche non dovrebbero essere soggette a tasse straordinarie, affrontando una questione divisiva all’interno del governo di Giorgia Meloni. Clean Energy Wire Tajani ha sottolineato che “le banche dovrebbero pagare le tasse e contribuire, ma non dovrebbero essere sorprese o sgridate”. Bloomberg La dichiarazione arriva in un momento di dibattito interno sulla politica fiscale verso il settore bancario italiano. La posizione di Tajani, leader di Forza Italia, potrebbe influenzare le future decisioni economiche del governo di coalizione. La dichiarazione è stata fatta durante la kermesse politica estiva che si tiene tradizionalmente a Rimini, evento dove i leader politici italiani spesso annunciano posizioni su temi economici rilevanti.
Fonte: Bloomberg
Il governo Meloni sgombera lo storico centro sociale Leoncavallo a Milano
Il 21 agosto 2025, le forze di polizia hanno sgomberato a Milano il Leoncavallo, uno dei centri sociali autogestiti più antichi e famosi d’Italia. L’azione, avvenuta all’alba, è descritta come parte di una più ampia “guerra” del governo di destra di Giorgia Meloni contro gli spazi autogestiti, considerati un pilastro della sinistra italiana. Il Leoncavallo, fondato nel 1975 con l’occupazione di una fabbrica in disuso, è stato per decenni un importante centro culturale e politico, offrendo servizi gratuiti e diventando un punto di riferimento per movimenti artistici e sociali. L’articolo sottolinea che lo sgombero è stato un’iniziativa a sorpresa del governo nazionale, che ha interrotto le trattative in corso tra il centro e l’amministrazione comunale di Milano per trovare una sede legale e regolarizzare la situazione. Gli attivisti hanno annunciato l’intenzione di rioccupare lo spazio e di organizzare una manifestazione nazionale a Milano all’inizio di settembre.
Fonte: Diario Red
Scandalo in Italia per un gruppo Facebook dove uomini condividevano foto intime delle partner
In Italia è scoppiato un grande scandalo a seguito della scoperta di un gruppo Facebook in cui uomini condividevano immagini e video intimi delle proprie mogli e fidanzate senza il loro consenso. Il gruppo è stato chiuso dalla società Meta per violazione delle sue politiche contro lo “sfruttamento sessuale degli adulti”. L’episodio ha suscitato una forte reazione da parte di figure pubbliche e associazioni, che hanno denunciato come questo non sia un “incidente isolato” ma un sintomo di una cultura misogina diffusa. Nonostante la chiusura, alcuni membri del gruppo hanno tentato di ricrearlo, implementando una sorta di processo di “autenticazione di coppia” per i nuovi accessi e lanciando messaggi di sfida contro i “moralisti”. Il caso ha riacceso il dibattito sulla violenza di genere digitale e sulla necessità di leggi più severe per proteggere le vittime di condivisione non consensuale di materiale intimo.
Fonte: La Nacion
Cineasti italiani chiedono alla Mostra di Venezia di sostenere i palestinesi
Un gruppo di professionisti dell’industria cinematografica, prevalentemente italiani, ha pubblicato una lettera aperta chiedendo alla Mostra del Cinema di Venezia di condannare più fermamente le azioni di Israele a Gaza. La lettera, diffusa dal gruppo V4P (Venice4Palestine), esorta il festival, il suo ente madre la Biennale, e le sezioni indipendenti a essere “più coraggiosi e chiari nel condannare il genocidio in corso a Gaza”. L’appello giunge in un anno in cui non ci sono film israeliani nelle principali competizioni del festival, che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025. La Biennale ha risposto affermando di essere sempre stata un luogo di discussione aperta, citando la presenza in concorso del film tunisino “The Voice of Hind Rajab”, che tratta della morte di una bambina a Gaza, come prova del suo impegno. La lettera del V4P menziona anche il passato, quando film israeliani come “Lebanon” di Samuel Maoz vincevano il Leone d’Oro.
Fonti: Jerusalem Post
The Wrap
La Nuova Zelanda sospende i servizi postali verso gli USA a causa dei nuovi dazi del 15%
Il servizio postale neozelandese, NZ Post, ha annunciato la sospensione temporanea dei servizi verso gli Stati Uniti a partire dal 21 agosto 2025. La decisione è una risposta diretta all’aumento del 15% dei dazi imposto dagli Stati Uniti, che entrerà in vigore il 29 agosto 2025. NZ Post ha assicurato che la sospensione è temporanea e che si sta lavorando per trovare soluzioni. Continueranno ad essere consegnati solo documenti essenziali come lettere e passaporti. Questa mossa segue le nuove direttive della dogana statunitense, che richiedono modifiche nella gestione dei dati di spedizione e nel pagamento di dazi e tasse. Anche altri paesi, tra cui India, Germania, Francia e Italia, hanno adottato misure simili dopo che l’amministrazione Trump ha annunciato l’abolizione dell’esenzione fiscale per i pacchi di piccolo valore. Il Primo Ministro neozelandese Christopher Luxon ha espresso fiducia che la situazione si risolverà una volta fatta chiarezza sull’impatto dei dazi.
Fonte: Hindustan Times
Festival Rototom riunisce partecipanti da 111 paesi inclusa Italia
Il 30° festival internazionale di reggae Rototom Sunsplash in Spagna ha chiuso con 218.000 partecipanti provenienti da 111 paesi, inclusa l’Italia. L’evento ha celebrato tre decenni di musica e coscienza sociale, attirando pubblico internazionale significativo. L’articolo menziona specificamente l’Italia tra i paesi da cui sono arrivati i partecipanti: “pubblico arrivato da Regno Unito, Francia, Italia, Stati Uniti, Nuova Zelanda o Giappone si è unito al ruggito del leone ‘iconico’”. Il festival rappresenta uno degli eventi musicali multiculturali più importanti d’Europa, promuovendo valori di pace, unità e coscienza attraverso la musica reggae. La partecipazione italiana evidenzia l’appeal internazionale dell’evento e l’interesse degli italiani per questo genere musicale e i suoi messaggi sociali. L’edizione del 2025 ha segnato un traguardo importante con il 30° anniversario del festival.
Fonte:La Nacion
Ritrovati i corpi di tre sorelle sudanesi morte durante una traversata nel Mediterraneo
Tre giovani sorelle sudanesi di 9, 11 e 17 anni sono morte dopo che il gommone sovraffollato su cui viaggiavano ha imbarcato acqua durante la traversata del Mar Mediterraneo verso l’Italia. I loro corpi sono stati ritrovati da volontari dell’organizzazione non governativa tedesca RESQSHIP, che ha soccorso circa 65 persone dall’imbarcazione in acque internazionali a nord della Libia tra venerdì e sabato. Una quarta persona risulta dispersa. La madre e il fratello delle vittime erano tra i sopravvissuti, che sono stati portati sull’isola italiana di Lampedusa. Il gommone era partito da Zuwara, in Libia, ed era parzialmente sgonfio e in pessime condizioni. I soccorritori hanno descritto una notte molto buia con onde di 1,5 metri. I corpi delle sorelle sono stati scoperti solo dopo aver evacuato gran parte dei passeggeri, trovandoli immersi in una miscela di acqua e carburante sul fondo del gommone.
Fonti: Ashram
Los Angeles Times
La mostra sulla Cappella Sistina di Michelangelo arriva a Sydney
La mostra immersiva “Michelangelo’s Sistine Chapel: The Exhibition” aprirà a Sydney presso il Fever Pavilion, Sydney Showgrounds, il 29 agosto 2025. L’evento segna il ritorno della mostra in Australia dopo il suo debutto ad Adelaide nel 2022 e un tour internazionale. La mostra presenta 34 affreschi del soffitto della Cappella Sistina, ricreati in scala reale utilizzando una speciale tecnica di stampa che ne riproduce la texture, i colori e i dettagli originali. I visitatori potranno ammirare capolavori come “La Creazione di Adamo” e “Il Giudizio Universale” a livello degli occhi, cogliendo sfumature spesso non visibili a distanza. L’esperienza, della durata di 60-90 minuti e adatta a un pubblico dagli 8 anni in su, è arricchita da pannelli informativi e audioguide opzionali. Phil Mallet, manager di Fever Originals, ha sottolineato il grande interesse del pubblico di Sydney per l’intrattenimento immersivo ed educativo, anticipando il successo dell’iniziativa.
Fonte: Fever UP
Transizione energetica italiana tra progressi e sfide climatiche
Un’analisi completa dei sviluppi energetici e climatici italiani rivela un quadro misto per il paese. Le emissioni di CO2 dell’Italia sono aumentate dell’1,5% nel primo semestre del 2025, mentre il governo ha stanziato 700 milioni di euro per incentivi ai veicoli elettrici. IMFcleanenergywire L’Italia si è unita all’Alleanza Nucleare Europea, segnando un potenziale cambiamento nella politica energetica nazionale. cleanenergywire Il rapporto evidenzia anche attacchi violenti contro progetti di energia rinnovabile in Toscana e continue sfide climatiche con ondate di calore e incendi boschivi. cleanenergywire L’articolo presenta l’Italia come protagonista principale coprendo politica, politica energetica e questioni ambientali. La situazione energetica italiana riflette le sfide più ampie dell’Europa nella transizione verso fonti rinnovabili mentre affronta pressioni economiche e ambientali crescenti.
Fonte: Clean Energy Wire
di redazione Telepress
Immagine da Euronews
Queste notizie sono riprese dai media citati e utilizzate come fonte per informare su come si parla dell’Italia sui giornali internazionali.
Telepress le riassume così come sono state scritte sul giornale a prescindere che siano accurate, tempestive o verificate.