Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2025 | Attualità, Economia

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina

Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle tavole di tutta l’Europa, partendo da Prato. È il viaggio compiuto dal tè del Fujian nella sua nuova avventura commerciale, avviata nella città che ospita la prima comunità cinese in Italia, la terza in Europa.

Degustazioni, integrazione, scambi: Prato ha ospitato l’iniziativa ‘Tè del Fujian, qualità nobile che scuote il mondo’ promossa dal Gruppo Editoriale Fujian Daily in collaborazione col centro di promozione Zentè. Presente anche il console generale ‘ad interim’ della Repubblica Popolare Cinese di Firenze, Guan Zhongqi.

Il tè è per i Cinesi quello che il caffè è per gli Italiani: una bevanda che è anche un’abitudine identitaria, un elemento della tradizione, una vera e propria arte. “Il tè ponte d’amicizia tra i popoli”, lo ha definito Cristina Hua, co-organizzatrice e responsabile del centro Zentè che ha spiegato come il prodotto di punta delle raccolte in Fujian sia in particolare il tè bianco di alta montagna.

“La nostra produzione è interamente naturale – ha spiegato il produttore Huang Rong Zhang – Lo raccogliamo in primavera, un momento molto speciale che coinvolge tutta la comunità. Siamo fieri di non utilizzare alcun additivo chimico: tutti i profumi e gli aromi sono naturali”.

di Daniela Faggion

tea-lin2015
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...